Contenuto
Possono Presentare Domanda
- cittadini italiani, europei oppure stranieri titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;
- stranieri in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che esercitano una regolare attività lavorativa;
- residenza anagrafica o svolgimento attività lavorativa in Lombardia alla data di presentazione della domanda;
- ISEE inferiore ad €.16.000,00 e valori patrimoniali nei limiti previsti ai sensi del R R 4/2017;
- nessun immobile adeguato alle esigenze familiari (proprietà o altri diritti) in Italia o all’estero;
- nessuna decadenza/annullamento dall’assegnazione di alloggio nei precedenti cinque anni e nessuna occupazione abusiva negli ultimi cinque anni;
- non aver ceduto, in tutto o in parte, fuori dai casi previsti dalla legge, l’alloggio assegnato o sue pertinenze in locazione;
- assenza di precedente assegnazione, in proprietà, di alloggio realizzato con contributo pubblico o finanziamento agevolato sempre che l’alloggio non sia perito senza dare luogo al risarcimento del danno.
Documentazione Necessaria per la Presentazione della Domanda
- credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure tessera CRS CNS (Carta Regionale/Nazionale dei servizi) con PIN oppure CIE (carta d’identità elettronica) con PIN;
- dati anagrafici e codici fiscali di tutti i componenti del nucleo famigliare;
- date di iscrizione all’anagrafe comunale e regionale, richiedibile all’Ufficio Anagrafe;
- carta d’identità del richiedente e se extracomunitario permesso di soggiorno di lungo periodo o almeno biennale (in questo ultimo caso anche contratto di lavoro);
- copia cartacea dell’ISEE in corso di validità;
- per nuclei di nuova formazione non ancora costituiti, ISEE in corso di validità delle famiglie di provenienza di ciascuno dei componenti la famiglia di nuova formazione;
- per eventuale sfratto sentenza del Tribunale;
- per eventuali condizioni alloggio certificato ASST che attesti esistenza problemi igienico sanitari;
- marca da bollo da €.16,00 o carta di credito per il pagamento on line.
Si invitano gli utenti a cliccare sull'Avviso allegato al presente annuncio per consultare le modalità di organizzazione del Servizio presso il proprio Comune di residenza.
Aggiornamento del 04.11.2024:
In allegato si pubblica la graduatoria provvisoria relativa al bando (ID: 9580) aperto dal 17 giugno 2024 al 31 luglio 2024 - Ambito di Treviglio - di assegnazione per n. 1 unità abitativa di proprietà del Comune di Canonica d’Adda, destinata a servizio abitativo pubblico.